Due infortuni rovinano la sosta a una delle big di Serie A. Entrambi gli attaccanti torneranno in campo a dicembre
E’ in corso la terza e ultima sosta per le Nazionali del 2025. Un momento sempre critico per gli allenatori dei top club del campionato, costretti a lavorare con pochi effettivi a disposizione e con il timore di ricevere brutte notizie su infortuni e indisponibilità dei propri giocatori.
Ne sa qualcosa Massimiliano Allegri che, dopo la pausa di ottobre, si è ritrovato senza Pulisic e Rabiot, due dei principali protagonisti del positivo inizio di stagione del Milan. Ora, invece, è toccato ad Antonio Conte. Zambo Anguissa ha disertato il playoff qualificazione tra il suo Camerun e la Repubblica Democratica del Congo (vinto da quest’ultima per 1-0) a causa di una lesione di alto grado al bicipite femorale della coscia sinistra. Un infortunio che costringerà il centrocampista del Napoli a uno stop di almeno due mesi con possibile rientro addirittura a febbraio.
Non ci sono buone notizie nemmeno per Vincenzo Italiano che dovrà rinunciare a due dei suoi attaccanti almeno per le sfide che opporranno il Bologna a Udinese, Salisburgo e Cremonese tra la fine di novembre e l’inizio di dicembre. Il primo a fermarsi è stato Jonathan Rowe. Uscito al termine del primo tempo del match vinto con il Napoli, l’esterno inglese ha riportato una lesione di basso grado al bicipite femorale destro che lo costringerà a uno stop di almeno tre settimane.
Stesse tempistiche previste per il rientro di Nicolò Cambiaghi. Convocato in Nazionale al posto di Kean per i match contro Moldova e Norvegia, l’attaccante è stato costretto al forfait a causa di una lesione di primo grado al soleo destro in cui è incorso proprio durante una seduta di allenamento con gli azzurri. Con la doppia indisponibilità a destra, Italiano schiererà Benjamin Dominguez contro l’Udinese. L’esterno argentino sarà tuttavia indisponibile in Europa League in quanto non inserito in lista Uefa.
Gli infortuni di Rowe e Cambiaghi si aggiungono a quelli di Freuler, Skorupski e Ravaglia. Il centrocampista svizzero è stato operato per la frattura della clavicola e non sarà disponibile per 45-60 giorni. Skorupski ha riportato una lesione di medio-alto grado ai flessori della coscia destra nei minuti iniziali del match contro il Napoli. Come per Freuler, anche per il portiere polacco i tempi di recupero sono stimati in almeno 45 giorni.
Italiano spera nel recupero tra i pali di Federico Ravaglia, indisponibile con il Napoli per un infortunio alla caviglia. Qualora non dovesse farcela, contro l’Udinese giocherà di nuovo Pessina. Dopo la sosta, tornerà a disposizione Ciro Immobile, fermo dalla prima giornata di campionato a causa di una lesione muscolare riportata nel match contro la Roma.
Novak Djokovic è tornato ancora una volta sulla vicenda Sinner-doping. Una situazione delicata che continua…
Londra, gennaio 2010 – a cura di Agicoscommesse AGGIORNATO Si è conclusa a Londra l’edizione…
Torino si prepara al duello che vale un’era. Sinner gioca in casa, Alcaraz gioca d’istinto.…
Roma, 4 luglio 2008 – Ore 12:20 – (AGGIORNATO) Clamoroso colpo di scena nel settore…
La vittoria piĂą emozionante di Michael Schumacher, quella che ha segnato per sempre la storia…
A Roma il workshop sullo sviluppo del mercato giochi a cura di GfK Eurisko. Decide…