SCOMMESSE%3A+GIRO+DELLE+FIANDRE%2C+BOONEN+CANDIDATO+AL+TRIS.+LA+VITTORIA+DI+BETTINI+QUOTATA+A+8
agicoscommesseit
/2007/03/28/scommesse-giro-delle-fiandre-boonen-candidato-al-tris-la-vittoria-di-bettini-quotata-a-8/amp/
Sport

SCOMMESSE: GIRO DELLE FIANDRE, BOONEN CANDIDATO AL TRIS. LA VITTORIA DI BETTINI QUOTATA A 8

Dopo la Milano-Sanremo vinta da Oscar Freire, l’attenzione del ciclismo mondiale si sposta sulle strade del Belgio per la prossima grande classica: il Giro delle Fiandre. L’edizione 2007 della corsa, una delle più dure e affascinanti del calendario internazionale, si correrà domenica 8 aprile e promette spettacolo e incertezza. I bookmaker internazionali hanno già pubblicato le prime quote, e i riflettori sono puntati su Tom Boonen, il dominatore delle ultime due edizioni, pronto a inseguire uno storico tris. Dietro di lui, le speranze italiane portano i nomi di Paolo Bettini e Filippo Pozzato, entrambi pronti a tentare l’impresa sulle strade fiamminghe.

agicoscommesse.it -SCOMMESSE: GIRO DELLE FIANDRE, BOONEN CANDIDATO AL TRIS. LA VITTORIA DI BETTINI QUOTATA A 8

Boonen verso la storia: le quote dei bookmaker

Il Giro delle Fiandre è una corsa che incarna alla perfezione l’anima del ciclismo del Nord: tratti di pavé, salite brevi ma durissime, condizioni meteo spesso imprevedibili e un tifo che trasforma ogni muro in un’arena. In questo contesto, il belga Tom Boonen è l’uomo da battere. Dopo le vittorie consecutive del 2005 e del 2006, il campione fiammingo punta a entrare nel ristretto club dei corridori capaci di vincere tre edizioni di fila, traguardo riuscito soltanto ad Achiel Buysse, Fiorenzo Magni, Eric Leman e Johan Museeuw, tutti nomi leggendari nella storia del ciclismo.

Non sorprende quindi che i bookmaker stranieri lo indichino come grande favorito, quotando la sua vittoria a 3.50. Il suo dominio nelle classiche del Nord e la perfetta conoscenza del percorso lo rendono la scommessa più solida, ma anche quella più “costosa” per gli scommettitori. Boonen, forte di una squadra di grande esperienza e abituato alle condizioni estreme del Belgio, cercherà di dettare legge sui tratti più insidiosi, in particolare sul celebre Muro di Grammont, punto chiave della corsa.

L’Italia sogna il colpo: Bettini e Pozzato tra i più attesi

L’ultimo successo italiano al Giro delle Fiandre risale al 2002, quando Andrea Tafi firmò una delle imprese più memorabili della sua carriera. Da allora nessun corridore azzurro è riuscito a imporsi, ma le speranze di interrompere il digiuno sono vive anche in questa edizione.

Il primo nome è quello di Paolo Bettini, campione del mondo in carica e uomo capace di esaltarsi nelle corse di un giorno. I bookmaker lo quotano a 8.00, riconoscendo il suo talento ma anche la difficoltà di una corsa che privilegia gli specialisti del pavé puro. Bettini ha però dimostrato più volte di poter sorprendere anche sui terreni meno congeniali, grazie a una straordinaria intelligenza tattica e a uno sprint devastante nelle fasi finali.

Dietro di lui c’è Filippo Pozzato, vincitore della Milano-Sanremo nel 2006 e considerato uno degli italiani più completi della nuova generazione. La sua quota è fissata a 11.00, un segnale di fiducia ma anche di prudenza da parte degli analisti. Pozzato ha mostrato un’ottima condizione nelle prime classiche e potrebbe sfruttare la marcatura reciproca tra i grandi favoriti per tentare un colpo a sorpresa.

Gli outsider e le insidie del percorso

Tra i nomi da tenere d’occhio, figurano anche due corridori belgi esperti e sempre competitivi: Peter Van Petegem e Leif Hoste, entrambi bancati a 13.00. Van Petegem, già vincitore della corsa nel 1999 e nel 2003, rappresenta la vecchia guardia del pavé, mentre Hoste, piazzatosi più volte nei primi posti, è l’eterno incompiuto che cerca il colpo della carriera.

Il Giro delle Fiandre, giunto alla 91ª edizione, è una delle gare più selettive del calendario mondiale. Si disputa su oltre 250 chilometri, con numerosi tratti in pavé e una serie di “muri” che spezzano il ritmo del gruppo, favorendo fughe e selezioni naturali. Ogni anno la corsa si trasforma in una battaglia di resistenza, dove oltre alla forza conta la capacità di leggere i momenti chiave e affrontare le salite con il giusto tempismo.

Le condizioni meteorologiche, come sempre in Belgio, potrebbero giocare un ruolo decisivo. Vento, pioggia o freddo possono cambiare completamente l’andamento della gara, rendendo le scommesse ancora più incerte. È proprio questa imprevedibilità a rendere il Giro delle Fiandre una corsa tanto amata dagli appassionati quanto seguita dagli scommettitori di tutto il mondo.

Le prospettive e il fascino delle classiche del Nord

Il Giro delle Fiandre apre ufficialmente la stagione delle grandi classiche del Nord, che proseguirà con la Parigi-Roubaix e la Liegi-Bastogne-Liegi. Si tratta delle corse più prestigiose e spettacolari del calendario, dove il talento si mescola con la resistenza fisica e il coraggio. Ogni vittoria in Belgio rappresenta non solo un trionfo sportivo, ma anche un atto di consacrazione nel pantheon del ciclismo.

L’attesa per la gara è altissima, e i bookmaker prevedono un’edizione combattuta fino all’ultimo chilometro. Con Boonen alla caccia della storia e gli italiani pronti a rilanciare le proprie ambizioni, il Giro delle Fiandre 2007 si preannuncia come una delle corse più appassionanti degli ultimi anni, dove ogni curva e ogni muro potranno cambiare il destino dei protagonisti.

credit agicoscommesse – 28/03/2007

Delania Margiovanni

Recent Posts

EURISKO, “PLAY FOR BUSINESS IN ITALY”

A Roma il workshop sullo sviluppo del mercato giochi a cura di GfK Eurisko. Decide…

14 anni ago

SEMESTRE SCOMMESSE, OK BETCLIC E EUROBET

Il primo semestre del 2011 si chiude con un segno negativo per quasi tutti gli…

14 anni ago

SCOMMESSE: PER I BOOKMAKER INGLESI UN ROMA-LIONE MOLTO EQUILIBRATO

A Roma il match di Champions League divide le previsioni degli allibratori d’oltremanica: la vittoria…

19 anni ago

SCOMMESSE: IN AUSTRALIA SCOPPIA LO SCANDALO, 4 GIOCATORI ACCUSATI DI AVER PUNTATO SULLE PARTITE DELL’AFL

Roma, 16 febbraio 2007 – Ore 11:02 – È bufera sul campionato australiano di football:…

19 anni ago